Molti aspirano ad avere un naso perfetto, ma qual è il naso perfetto realizzabile con una rinoplastica?
Il dott. Urbano Urbani spiega che il naso oggettivamente perfetto, non esiste, semplicemente coincide con il proprio naso, in quanto struttura che identifica la persona stessa. Ciò non vuole dire che ci si deve accontentare di un naso poco gradito a causa di qualche difetto evidente: lo stesso può essere corretto al fine di eliminare qualche difetto che crea imbarazzo. Si tratta di una struttura triangolare, piramidale posta al centro del viso. Il naso perfetto è quindi un mix tra geometria, ossia rapporti volumetrici e misure che determinano una piramide di proporzioni adatte rispetto al proprio viso. A questo punto qual è il ruolo del chirurgo plastico che esegue la rinoplastica?
Il compito di chi esegue la rinoplastica è rendere armonico il naso rispetto al viso senza alterare i tratti del volto del paziente, in questo modo si ha un aspetto più grazioso senza cambiare fisionomia. Attraverso l’intervento di chirurgia estetica del naso è possibile una correzione del gibbo, oppure una modifica della punta del naso rispetto alla base in modo da renderla armonica. La rinoplastica deve essere distinta dalla rinosettoplastica, in cui viene corretto anche il setto nasale che, a causa di traumi o per difetti congeniti, crea anche difficoltà respiratorie.
In base all’invasività dell’intervento può essere praticata una rinoplastica chiusa, quindi senza tagli esterni, ma operando dall’interno, oppure rinoplastica a cielo aperto, questa prevede un’incisione della columella. L’ultima tecnica è indicata in modo particolare per correggere i difetti della punta.
Se il tuo naso non ti convince, affidati con sicurezza alla rinoplastica per rendere il tuo volto armonico.
Profili del Dott.Urbano Urbani