x

Chirurgia estetica: cosa sapete sulle sue origini?

02 Gen 2015

chirurgiaesteticaQuando si pensa alla chirurgia estetica, capita rare volte di considerare quelle che sono le sue origini. Già, la branca medica di cui parliamo ogni giorno tra le pagine di questo blog ha origini molto antiche! Parlare di chirurgia estetica non significa solo chiamare in causa i fail dei divi da copertina, o anche osservare i buoni risultati (che ci sono, e sono anche tanti!): può essere curioso fare un salto nel passato, e scoprire cose davvero interessanti riguardanti la sua storia.

Sapevate che uno dei primi trattati di chirurgia estetica è stato scritto in India, e risale al V secolo a.C.? Ebbene sì! Secondo la tradizione l’autore è un medico di nome  Sushruta, che ha illustrato in maniera dettagliata alcune operazioni che vengono eseguite quotidianamente dai chirurghi estetici, come per esempio la rinoplastica.

Le procedure sono decisamente poco avanzate, ma è interessante almeno una volta portare l’attenzione a quelle che sono le origini della chirurgia estetica. Spesso si pensa che sia entrata nelle  nostre vite da pochi decenni, ma non è affatto così. L’attenzione alla bellezza è un atto antichissimo, fondamentale per la storia dell’uomo e per l’evoluzione della società.

Curare il proprio aspetto e procedere alla correzione di eventuali difetti è un modo per star bene con se stessi e con la propria meravigliosa autenticità. Perché allora sono ancora così tante le persone che scelgono la chirurgia estetica per snaturarsi? Forse basterebbe davvero imparare ad amarsi un po’ di più, e iniziare a considerarsi speciali.

 

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI