x

Addio dubbi sulla chirurgia estetica con Crisalix!

16 Apr 2019

Molte persone nutrono il timore che i risultati della chirurgia estetica potrebbero non essere esattamente all’altezza delle aspettative e per questo rinunciano. Oggi con la tecnologia Crisalix si può tirare un sospiro di sollievo ed affrontare con serenità questo importante cambiamento.

La chirurgia estetica non è semplicemente un vezzo. In molti casi è una vera e propria necessità perché eliminare dei difetti fisici, come può essere un seno eccessivamente piccolo, ai limiti dell’inesistenza, oppure un naso troppo invadente, le orecchie a sventola aiuta a sentirsi più sicuri, a vivere con serenità la vita sociale e lavorativa. Molte persone però temono risultati abnormi, questo anche perché, soprattutto all’estero, su personaggi famosi, oppure non famosi, ma diventati tali proprio per un ricorso estremo alla chirurgia, sono stati eseguiti degli interventi con risultati ai limiti dell’imbarazzante. Questo timore le porta a rinunciare e magari a continuare ad usare strategie, come tagli di capelli e reggiseni super imbottiti per superare l’imbarazzo. È ora di dire addio a questi mezzi, ora c’è Crisalix.

Crisalix è un dispositivo che consente alle persone di vedere il loro corpo con gli effetti dell’intervento di chirurgia estetica ancora prima dell’intervento stesso e con un grado di attendibilità molto elevato perché sfrutta la tecnologia tridimensionale. Premesso che un bravo chirurgo consiglia sempre ai pazienti di optare per interventi che offrono risultati piacevoli e armonici con il resto del corpo, Crisalix offre quella certezza in più. Si tratta di un software di simulazione 3D che funziona in modo molto semplice, infatti basta inserire tre foto del paziente. A questo punto il chirurgo procede con la simulazione, ad esempio nel caso di mastoplastica additiva vede l’effetto inserendo delle protesi a goccia, oppure rotonde, può variare le dimensioni delle protesi inserite. Inoltre può simulare un intervento con inserimento della protesi con tecnica dual plane, retro-ghiandolare o retro-muscolare. La paziente può visionare le varie immagini e dare indicazioni al chirurgo. In questo modo può personalizzare l’intervento come più la aggrada ed avere in anteprima il risultato finale sul monitor del computer. Tale risultato è basato sul proprio corpo. Questo è importante soprattutto con un intervento come la mastoplastica perché per vedere i risultati finali dopo l’intervento occorre circa un mese mentre con il software è possibile avere un’anteprima.

La tecnologia 3D può essere usata non solo sulla mastoplastica, ma su qualunque intervento, ad esempio sulla rinoplastica, cioè l’intervento di rimodellamento del naso. Anche in questo caso programmare l’operazione è importante perché si può scegliere la forma desiderata per il naso, ma capire come questa andrà a interagire sul volto è molto più difficile e può capitare che dopo l’intervento alcuni pazienti facciano fatica a riconoscersi nel nuovo volto. Il Crisalix va a ridurre notevolmente questo rischio perché consente di vedere in anteprima la nuova fisionomia del volto e scegliere tra diverse soluzioni, ad esempio si può scegliere di dare una determinata forma alla punta, oppure ridurne il diametro. Come si può notare, applicare la tecnologia di questo software non crea alcun fastidio al paziente, quindi non vi sono particolari controindicazioni o elementi di sfavore, ma solo vantaggi.

Vorresti anche tu vedere quale potrebbe essere la tua immagine con un nuovo naso o con un seno più grande? Hai paura di non piacerti dopo la chirurgia? In questo caso contatta i medici dell’Istituto Estetico Italiano e guarda la nuova te con la tecnologia Crisalix.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI