Si avvicina la festa della mamma e, come tutti gli anni in questo periodo, è naturale riflettere sull’importanza di prendersi cura di sé, così da vivere in maniera più serena le incombenze genitoriali che, come ben si sa, sono tante e spesso gravose. Nei casi in cui dopo la gravidanza si dovessero incontrare difficoltà a rapportarsi con gioia al proprio corpo, si può ricorrere, oltre che a un allenamento e a una dieta mirati, al mommy makeover.
Moda anglosassone che ha preso ormai piede da tempo nel nostro Paese, consiste in una serie di interventi e trattamenti aventi il fine di aiutare le donne a ritrovare la forma dopo la gravidanza. Chiaramente, si tratta di un approccio altamente personalizzato. Ogni donna è diversa ed è compito del chirurgo estetico inquadrare al meglio la sua situazione, così da proporre il percorso migliore possibile.
In linea di massima, però, si può parlare di tre aree di azione: il seno (svuotato dall’allattamento), l’addome, le cosce. Nel primo caso, l’intervento a cui si fa più spesso riferimento è la mastopessi, che può prevedere, a seconda della soddisfazione relativa al volume, anche l’inserimento di protesi. Per essere precisi, la mastopessi con protesi vede come indicazione principale un seno che risulta nel contempo calato e svuotato.
Cosa dire in merito all’addome? Premettendo il fatto che ha un ruolo fondamentale l’aumento ponderale in gravidanza ricordiamo che, a seconda del livello di cedimento, si può ricorrere al Renuvion, intervento di chirurgia estetica mini invasiva che vede la sinergia tra radiofrequenza e plasma di elio, piuttosto che all’addominoplastica.
In merito alle cosce, l’inestetismo più comune con il quale si ha a che fare dopo la gravidanza è la cellulite. Come muoversi? In caso di accumuli molto grandi, si può effettuare una vera e propria liposcultura. Quando la situazione è meno marcata, si può intervenire con il trattamento ambulatoriale CelluTite che, grazie alla radiofrequenza assistita, consente di agire sui setti fibrosi, responsabili del tessuto a buccia d’arancia.
Riprendere confidenza con il proprio corpo dopo una gravidanza può non essere facile. Fondamentale è darsi tempo – mai cedere alle pressioni mediatiche che arrivano soprattutto dai social e che spesso narrano, con un approccio tossico, di un post partum irreale – e valutare anche l’aiuto della chirurgia estetica e di percorsi come il mommy makeover, sempre più apprezzato proprio per la sua customizzazione e per la naturalezza dei risultati.
Vuoi saperne di più e scoprire le procedure più indicate per te? Contatta le nostre segreterie per fissare la prima visita conoscitiva, gratuita e senza impegno con un medico IEI!