Per evitare al paziente eventuali sorprese sgradevoli (nel senso che magari il nuovo naso non gli piace) e al tempo stesso prospettargli un risultato il più possibile realistico degli esiti dell’intervento di rinoplastica, da oggi c’è Crisalix. Crisalix è un innovativo software che consente un’accurata simulazione 3D il cui fine principale è mostrare al paziente che aspetto avrà dopo essersi sottoposto a un’operazione di chirurgia plastica correttiva. In altre parole, la rinoplastica con Crisalix è migliore poiché non ci sono sorprese: grazie a questo programma, il paziente potrà vedere in anteprima in che modo cambierà il suo volto con l’intervento, sapendo già quanto e come il nuovo naso andrà a modificare il suoi lineamenti. Un bel vantaggio, se si considera che prima della commercializzazione e della diffusione di Crisalix questo tipo di interventi venivano effettuati a scatola chiusa, ovvero potendo solo immaginare vagamente come sarebbe stato il volto dopo la correzione effettuata chirurgicamente.Il funzionamento di Crisalix è molto semplice e intuitivo, e non richiede particolari competenze informatiche da parte dei medici specialisti. È sufficiente infatti inserire nel programma tre foto standard del paziente, le quali rappresenteranno la base ideale per una simulazione realistica delle conseguenze visive dell’operazione chirurgica. Per quanto riguarda la rinoplastica, vanno inserite ovviamente foto in cui si mostra alla perfezione l’attuale naso del paziente delle sue varie angolazioni. Partendo proprio da queste foto, si procede alla simulazione in 3D del risultato dell’operazione “lavorando” tramite software su rifiniture come l’arretramento e il sollevamento della punta del naso, oppure la riduzione del suo diametro.
A seconda dell’inestetismo o difetto che si andrà a correggere, il software apporterà la relativa correzione in 3D, mostrando al paziente come sarebbe il suo naso senza la gobba che lo sforma, senza la puntata cosiddetta “a patata”, o ancora come cambierebbe il volto intero se il naso venisse ridimensionato o reso più diritto. Una volta accertatosi del suo nuovo aspetto (le previsioni di Crisalix, infatti, sono molto realistiche) il paziente affronterà l’intervento di rinoplastica più a cuor leggero, certo che il risultato gli piacerà e soprattutto certo di non avere sgradite sorprese. Per questo motivo, avendo a cuore in primis la soddisfazione dei propri pazienti, sono sempre di più le cliniche estetiche italiane che decidono di affidarsi a Crisalix; tra queste c’è anche IEI, l’Istituto Estetico Italiano, che da tempo ormai si affida a questo software di ultima generazione non solo per quanto riguarda la rinoplastica, ma anche per mostrare ai pazienti i risultati di altri interventi come la mastoplastica, il lipofilling o la blefaroplastica.