In un periodo come questo, nel corso del quale è oggettivamente impossibile sottoporsi a trattamenti di medicina estetica, ci si può destreggiare con… il make up!
Sì, hai letto bene: seguendo alcune semplici dritte alla portata di tutti, è possibile ottenere un effetto, ovviamente a dir poco temporaneo, molto simile a quello dei protocolli di medicina estetica intelligente.
Quali sono i consigli più utili al proposito? Tra queste è possibile citare il ricorso al blush, un cosmetico molto amato da Vip come Victoria Beckham e grazie al quale è possibile conferire alle guance e alla zona del contorno occhi turgore e luminosità.
Un altro alleato prezioso di chi vuole ottenere un effetto simile a quello garantito da trattamenti come il botox e il filler è il primer, cosmetico che deve essere steso prima del fondotinta.
Chi è alla ricerca di un make up dall’effetto antirughe, dovrebbe concentrarsi su una tonalità mezzo tono più chiara rispetto al colore della propria pelle. In generale, è bene evitare primer più scuri. Anche il fondotinta dovrebbe essere mezzo tono più chiaro, così da conferire al viso un aspetto più riposato.
Una cosa su tutte deve essere chiara: quando si punta a ottenere un effetto anti age grazie al make up, la pelle va preparata adeguatamente. Questo significa dare spazio a esfoliazione e idratazione.
Tornando un attimo ai prodotti, un consiglio da esperti prevede il fatto di concentrarsi su prodotti poco polverosi. In caso contrario, il rischio è quello di accentuare le eventuali rughe già presenti.