Come è normale che sia dato il campo in cui operiamo, parliamo spesso di filler. Dietro a questo termine, che deriva dal verbo inglese to fill (riempire), c’è un vero e proprio mondo.
Si può infatti parlare di diversi tipi di filler. Quali di preciso? Iniziamo dai filler biologici, che vedono in primo piano l‘acido ialuronico. Zucchero naturalmente presente nel nostro organismo – è stato scoperto negli anni ’30 del secolo scorso analizzando l’umor vitreo dell’occhio di un bovino – è riassorbibile e viene utilizzato soprattutto per riempire le rughe di labbra e zigomi, ma anche per dare volume alle labbra.
Da citare sono anche i biofiller, caratterizzati dall’utilizzo di materiale autologo – p.e. grasso o piastrine del paziente – opportunamente trattato e sufficientemente reiniettato. In questi casi l’obiettivo da perseguire non si limita al ripristino dei volumi persi a causa del naturale cedimento dei tessuti. Come dimostra la tecnica S.E.F.F.I. (Superficial Enhanced Fluid Fat Injection), che si basa sul prelievo di grasso autologo e sulla sua successiva inoculazione in aree del viso particolarmente soggette a cedimenti, è possibile ottenere anche una biorivitalizzazione grazie alle cellule staminali adipose.
Il vantaggio finale? Un ringiovanimento naturale e assolutamente rispettoso dell’unicità di ogni persona. Se vuoi saperne di più, non ti resta che contattare il nostro staff e prenotare una visita gratuita.
Ah, per i trattamenti con i filler a base di acido ialuronico a labbra, rughe nasolabiali, zigomi, mento e occhiaie, puoi approfittare della promo attiva fino al 31 ottobre, che prevede uno sconto del 20% sui protocolli in questione, effettuati con gli straordinari filler Teosyal.
Conviene davvero approfittarne data la loro eccellenza recentemente premiata a livello internazionale. Chiama lo 02 89096550 o lo 06 68809359 per saperne di più!