x

I filler di ultima generazione per un viso più giovane e anche per un naso più bello

15 Mar 2016

Il viso è una delle prime zone ad essere colpita dai segni del tempo. Lentamente, la pelle tende a perdere volume ed elasticità, alcune parti si svuotano del tutto e di conseguenza, la struttura dei tessuti inizia a cedere verso il basso rendendo la pelle poco liscia ed uniforme. Grazie alla medicina estetica, al giorno d’oggi, è possibile contrastare questo problema. Se anche tu pensi che la tua pelle abbia bisogno di un piccolo “ritocco”, è consigliabile conoscere i trattamenti più efficaci e in linea alle tue esigenze.

I filler per esempio, sfruttando il reintegro dell’acido ialuronico, sostanza che il nostro corpo produce naturalmente ma che con il passare del tempo va diminuendo creando quindi gli inestetismi sopracitati, consentono di ottenere risultati eccellenti fino a 12 mesi.

La sua formulazione viene utilizzata in medicina estetica da oltre dieci anni e permette di rimodellare i volumi del viso e rinnovare i contorni donando un aspetto più, giovane e levigato. L’utilizzo è maggiormente indicato per le donne e per gli uomini che desiderano una pelle più “piena” e carnosa. Infatti, durante l’invecchiamento, i volumi centrali del volto, soprattutto lungo la zona degli zigomi, subiscono un abbassamento mettendo quindi in risalto le rughe naso-labiali che si andranno ad accentuare col passare del tempo.

Grazie ai filler di ultima generazione, completamente bio compatibili e riassorbibili, è possibile dunque riportare i volumi verso l’alto. La tecnica prevede di effettuare un “riempimento”nelle zone che si vuole rimpolpare, ma anche correggere. Con il trattamento Rinofiller infatti, se vi sono le indicazioni giuste, si può migliorare il naso, senza effettuare una rinoplastica, andando a nascondere eventuali irregolarità come gobbe o avvallamenti che fanno apparire il profilo sproporzionato. Nonostante l’aumento di volume, le dimensioni del naso appariranno visivamente più piccole poiché si modificano i punti luce di questa zona del viso. Anche il Rinofiller utilizza materiali riassorbibili e gli effetti del trattamento durano dai 12 ai 16 mesi. Per mantenere i risultati è consigliato sottoporsi al trattamento una volta l’anno.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI