Con gli anni che passano ci si rassegna alle rughe? Assolutamente no! A dimostrarlo ci pensano i dati sui pazienti che scelgono la medicina estetica. Tra loro ci sono sempre più over 70, persone nel pieno della terza età. Si tratta di una situazione che non deve sorprendere, in quanto il 26% della popolazione italiana ha superato i 65 anni.
L’aumento dell’aspettativa di vita ha cambiato notevolmente il modo di affrontare i cambiamenti del corpo. Si hanno più conoscenze relative all’alimentazione e al suo ruolo per la salute e, ovviamente, ci si può avvalere delle novità della medicina estetica intelligente.
L’età, come appena ricordato, non conta affatto. Si ricorre al medico estetico anche a 70/80 anni (l’esempio della splendida Jane Fonda vi dice nulla?). Fra i trattamenti più richiesti da chi ha raggiunto la terza età e vuole viverla al meglio ci sono quelli finalizzati all’eliminazione delle macchie della pelle e al miglioramento generale della qualità dell’epidermide.
La maggior parte dei pazienti over 70 che scelgono la medicina estetica ha idee poco chiare sui trattamenti più adatti. Questo rende ancora più importante il ruolo del medico, che deve porre l’accento fin da subito su alcuni aspetti fondamentali. I più rilevanti riguardano i risultati dei trattamenti e gli strumenti utilizzati per effettuarli. Per fare un esempio concreto basta ricordare che la biostimolazione, che dà ottimi risultati sulla pelle giovane, per i pazienti over 70 prevede particolari cautele tecniche.
La pelle dopo i 70 anni risponde in maniera molto diversa, ma gli esiti sul volto sono comunque evidenti. Ci sono poi i benefici legati all’autostima e alla soddisfazione di prendersi cura di sé, che non hanno davvero prezzo!