x

L’acne ha lasciato segni? Ecco come eliminarli

07 Ago 2018

L’acne è un problema che colpisce molti giovani, oltre a creare imbarazzo durante la fase acuta, nei casi più gravi possono restare segni. Se l’acne ha lasciato segni oggi con la medicina estetica è possibile rimuoverli.

L’acne ha lasciato segni sul tuo volto? Se fino ad ora hai provato a nasconderli con un make up pesante che soprattutto in estate può anche essere fastidioso, qui ti sarà data la soluzione definitiva per migliorare la pelle. Sicuramente avrai notato che non tutte le persone hanno segni dell’acne, questi infatti sono limitati al caso in cui l’infiammazione acneica degenera o ha una durata particolarmente prolungata. In questo caso, se anche la pelle si rigenera non riesce a riparare tutti i danni ai tessuti. Questo genera gli antiestetici avvallamenti e la pelle appare butterata. Le possibili soluzioni sono due: il peeling oppure un’applicazione del bodytite.

Il peeling è una procedura il cui obiettivo è esfoliare la pelle in profondità e allo stesso tempo stimolarne la rigenerazione. Questo trattamento di medicina estetica deve essere programmato dopo un’attenta visita, infatti in base alle indicazioni provenienti da questa è possibile decidere a quale livello di profondità agire. Il peeling consente infatti di eliminare tutte le cellule danneggiate, allo stesso tempo stimola la produzione di collagene ed elastina che vanno a ricostituire la pelle. Il risultato è una pelle dall’aspetto levigato e luminoso e senza i segni dell’acne. Si deve sottolineare che molto probabilmente sarà necessario agire attraverso diverse sedute e i risultati saranno progressivamente sempre più apprezzabili. In seguito al peeling per potersi esporre nuovamente al sole occorre attendere una decina di giorni, in questo modo si evita la comparsa di macchie solari.

Se l’acne ha lasciato segni è possibile intervenire anche con il dermapen. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un trattamento di medicina estetica. Questo viene eseguito con degli aghi che penetrando in profondità nel derma vanno a stimolare la produzione di collagene ed elastina. Rispetto al precedente trattamento ha una funzione in più perché consente di iniettare a livello profondo delle sostanze, ad esempio l’acido ialuronico che ha un elevato potere idratante. Anche in questo caso dopo il trattamento si può tranquillamente tornare a casa e non vi sono particolari segni sul volto se non qualche leggero rossore che va via in poco tempo e comunque può essere coperto dal make up.

I possibili trattamenti non finiscono qui perché per eliminare i segni dell’acne c’è anche Fractora: un manipolo del BodyTite. Fractora sfrutta la radiofrequenza bipolare frazionata per provocare una profonda ristrutturazione dei tessuti cutanei. I microelettrodi che formano il manipolo consentono di creare un’area di ablazione cutanea, quindi il tessuto rovinato dai segni dell’acne viene eliminato. Allo stesso tempo si provoca una produzione di collagene che va a rimpolpare i tessuti. Il tessuto non trattato con il manipolo diventa invece una riserva biologica, dopo circa 48 ore i tessuti cutanei saranno riparati e la pelle del viso più uniforme. I diversi trattamenti cutanei visti fin qui possono essere combinati tra loro, questo vuol dire che il medico propone al paziente un protocollo personalizzato sulle sue esigenze. Questo consente di ottenere risultati sicuri in breve tempo.

L’acne ha lasciato segni e vuoi finalmente liberarti della pelle butterata e degli avvallamenti? In questo caso contatta subito i medici dell’Istituto Estetico Italiano per programmare un protocollo perfetto per te e dì finalmente addio alle cicatrici.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI