Stress, eccesso di tossine, stile di vita sedentario: queste sono solo alcune delle cause del gonfiore addominale, un cruccio soprattutto in questi mesi primaverili che ci separano dall’imminente estate.
L’obiettivo della pancia piatta, tra i più ricercati in vista delle vacanze, si può raggiungere in diversi modi e uno di questi è la cura dell’alimentazione.
Sapevate che esistono alimenti che fanno la differenza, aiutando in maniera naturale chi vuole sfoggiare un addome perfetto in spiaggia? Tra i cibi anti pancia gonfia è possibile ricordare gli asparagi (verdura di stagione) che, grazie al contenuto di calcio e vitamine, sono decisivi contro il gonfiore addominale e ottimi in caso di ritenzione idrica, che può essere affrontata sostituendo il sale con un portentoso brucia grassi come il peperoncino (ovviamente non bisogna esagerare).
Il gonfiore addominale è frutto anche dell’eccesso di tossine nell’intestino, una situazione a cui sono legati sintomi come la stanchezza cronica, il naso chiuso e la necessità di tossire spesso. Pure in questo caso esiste una valida soluzione alimentare, ossia l’aceto di mele, che contribuisce anche alla diminuzione del livello di zuccheri nel sangue. Un altro alimento amico della pancia piatta è l’aglio, straordinario sempre contro i batteri intestinali. Paura dell’alito cattivo? Potete assumerlo aggiungendo qualche foglia di prezzemolo.
La salute e la bellezza, come ribadiamo spesso, dipendono dall’impegno quotidiano, che passa chiaramente anche da scelte alimentari corrette. La chirurgia e la medicina estetica sono alleate fondamentali, ma è bene non dimenticare mai che la natura ci ha fatto dei regali speciali, grazie ai quali possiamo prenderci cura del nostro corpo ogni giorno, migliorando anche l’autostima.