x

Occhiaie: consigli per prevenirle ed eliminarle

28 Dic 2017

Alzi la mano chi, in questi giorni di trambusto all’insegna della ricerca dei regali e dei pranzi, non si è accorto di avere l’aria stanca e un accenno di occhiaie! Inestetismo comunissimo che nei mesi freddi dell’anno risulta particolarmente visibile, è dovuto alla stanchezza ma anche ad altri fattori, come per esempio la cattiva circolazione ematica.

Per fortuna è possibile aggirare il problema grazie ad alcuni semplici consigli da mettere in pratica quotidianamente. Il primo e più semplice – ma anche il più importante – consiste nel dedicare il giusto tempo al riposo. Anche se può sembrare banale ricordarlo, un buon sonno ristoratore di 7/8 ore è un vero toccasana per la bellezza e permette alla pelle di rinnovarsi più velocemente e più facilmente.

Da non dimenticare è anche l’efficacia degli impacchi decongestionanti, ideali per i periodi di super stress come può essere quello delle feste natalizie. Ottimi sono quelli a base di camomilla, che possono essere alternati con dei massaggi con olio di mandorla, da effettuare con delicatezza la sera prima di andare a dormire.

Cosa dire, invece, della ginnastica facciale? Rimedio naturale molto valido contro le occhiaie, prevede esercizi a dir poco facili! Ne ricordiamo uno da cominciare mantendo gli occhi aperti e ponendo l’indice e il mignolo sugli angoli della palpebra inferiore. Si conclude il tutto chiudendo gli occhi mentre le dita distendono la pelle.

Fondamentale è infine curare l’alimentazione ed evitare di esagerare con gli alcolici, dando spazio ad agrumi, succo d’uva, frutti di bosco.

Per ottenere risultati d’impatto il riferimento migliore rimane però la medicina estetica intelligente. Grazie a trattamenti come i filler occhiaie, è possibile agire contro l’inestetismo in maniera rapida, indolore e sicura. In questo caso si usa esclusivamente l’acido ialuronico, uno zucchero prodotto naturalmente dal nostro corpo indi perfettamente biocompatibile.

Con un approccio iniettivo effettuabile a livello ambulatoriale, si ripristinano i volumi correggendo le occhiaie senza anestesia e senza recupero post operatorio. Vuoi saperne di più e scoprire se hai le indicazioni? Contatta i medici IEI e prenota la prima visita gratuita.

 

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI