Dopo il trattamento peeling, come per tutti quelli che riguardano la medicina estetica, dobbiamo prenderci cura della nostra pelle.
La pelle trattata dal peeling, deve essere pulita con un detergente delicato, risciacquata con molta cura e delicatezza. E’ importante, dopo ogni risciacquo, asciugare la cute in maniera ottimale, per evitare qualsiasi tipo di sfregamento od irritazione: buona norma suggerisce di utilizzare asciugamani di lino, evitando quelli di spugna.
Ecco alcuni altri consigli post trattamento peeling:
- nei giorni successivi diventa necessario mantenere la pelle costantemente protetta e idratata con un prodotto emolliente, che deve essere applicato con delicatezza, evitando massaggi aggressivi. Questa crema, reidratante e biostimolante, consente l’idratazione, ma anche la stimolazione del rigenero cellulare;
- il/la paziente non deve, in maniera assoluta, esporsi al sole o lampade U due mesi dopo il trattamento di peeling al fine di proteggere la pelle dai raggi ed evitare il ricomparire di lesioni tipiche, come il melassa;
- si raccomanda di usare, senza mai dimenticarsene, ogni giorno, un prodotto protettivo contenenti schermi e filtri solari protettivi: anche in casa;
- ricordiamo sempre alle nostre pazienti che non è possibile truccarsi fino a quando la cute non si è rigenerata completamente.
Il tempo di guarigione comunque varia da caso a caso e anche a seconda della concentrazione utilizzata. Si passa infatti dai 4 giorni con le concentrazioni dal 10 al 15 %, agli 8 a 12 giorni con concentrazioni superiori