x

Come si effettua un’addominoplastica?

L’Addominoplastica è un intervento chirurgico di chirurgia plastica che dura tra le 2 e le 3 ore a seconda del tipo di tecnica scelta dal chirurgo e dal paziente.

Ne esistono fondamentalmente due tipi:

  • Mini-Addominoplastica
  • Addominoplastica

La Mini-Addominoplastica:

è un intervento di chirurgia estetica  particolarmente indicato nei soggetti magri che, in seguito a importanti perdite di peso o gravidanze, presentano un eccesso di cute principalmente localizzato alla parte inferiore dell’addome.

I vantaggi principali di questo intervento di chirurgia plastica consistono in un’incisione piuttosto limitata nella regione sovra-pubica, tempi di recupero molto rapidi e, nella maggior parte dei casi, la possibilità di essere dimessi in giornata.

L’unico svantaggio è invece quello di non trovare un’ottimale indicazione in addomi voluminosi.

L’Addominoplastica:

è un intervento che consente di ottenere ottimi risultati anche laddove il paziente mostri un cedimento cutaneo di grado molto severo, accompagnato o meno da un eccesso di grasso.

L’Addominoplastica viene spesso associata ad una liposcultura dell’addome.

Dopo aver praticato un’incisione orizzontale al di sopra del pube, la cute sovrabbondante viene rimossa tirando verso il basso quella della parte superiore dell’addome.

Durante questo intervento risulta, inoltre, particolarmente semplice e agevole qualunque tipo di ricostruzione dei muscoli della parete addominale.

I vantaggi di questa tecnica di chirurgia plastica consistono proprio negli ottimi risultati funzionali sulla muscolatura dell’addome, oltre alla possibilità di trattare condizioni in cui sono presenti eccessi cutanei di grado severo (esempio: ex obesi).

Gli svantaggi possono essere un tempo di recupero maggiore rispetto alla Mini-Addominoplastica, ed un’incisione sovra-pubica, secondo alcuni pazienti, piuttosto lunga. È importante sottolineare però che tale incisione, oltre ad essere sempre coperta dagli slip, nella maggior parte dei casi risulta essere praticamente invisibile già dopo 6-12 mesi dall’operazione.

Una volta concluso l’intervento di chirurgia estetica viene applicato un bendaggio compressivo che verrà rimosso alla prima medicazione (dopo circa 5 giorni) dal personale specializzato che collabora presso gli studi di IEI-Istituto Estetico Italiano.

È consigliato, inoltre, l’utilizzo di una guaina compressiva per un mese dopo l’intervento.

Al fine di diminuire il gonfiore e velocizzare il recupero post-operatorio, sono utilizzati due drenaggi che saranno rimossi prima della dimissione.

Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI
CONTATTACI
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita
Contattaci per prenotare la tua prima visita gratuita