x

Come si effettua una mastoplastica additiva?

La Mastoplastica Additiva è un intervento che dura da 45 min. a 1h 30 min. a seconda del tipo di tecnica scelta dal chirurgo e dalla paziente.

Una piccola incisione di circa 3,5 – 4 cm può essere praticata sia lungo il bordo inferiore dell’areola, sia al livello del solco sotto mammario o nella cavità ascellare. L’incisone scelta non pregiudica il posizionamento davanti o dietro il muscolo pettorale.

 

La Mastoplastica Additiva può essere effettuata posizionando la protesi con 3 tecniche principali:

  1. Posizionamento Retroghiandolare
  2. Posizionamento Retromuscolare
  3. Posizionamento Dual Plane (Parzialmente Retromuscolare)

Tecnica Retroghiandolare:

la protesi mammaria viene inserita dietro la ghiandola mammaria e davanti al muscolo pettorale. È una tecnica particolarmente indicata per le donne che hanno un buon spessore del tessuto mammario talvolta accompagnato da una leggera ptosi (rilassamento della mammella in seguito ad allattamenti).

I vantaggi di questa tecnica consistono nella grande facilità di esecuzione, nel buon controllo della forma da ottenere, nella consistenza piuttosto naturale della mammella stessa, e con un decorso post-operatorio molto rapido.

Gli svantaggi consistono nella maggiore visibilità del bordo della protesi, soprattutto nelle pazienti con pelle sottile o che richiedono protesi di grandi dimensioni.

Tecnica Retromuscolare:

la protesi mammaria viene inserita totalmente dietro il muscolo grande pettorale e parte del muscolo dentato. È una tecnica particolarmente indicata per pazienti con scarsissimo spessore del tessuto mammario.

I vantaggi principali di questa tecnica consistono in una ridotta visibilità dei bordi della protesi con conseguente risultato estremamente naturale nella forma. Inoltre questa tecnica rende più semplice l’esecuzione di esami di controllo, come la mammografia, e riduce quasi a zero l’incidenza della contrattura capsulare.

Gli svantaggi consistono in una mammella piuttosto dura al tatto e che varia di forma a ogni contrazione del muscolo, oltreché ad un decorso post-operatorio più lungo.

 Tecnica Dual Plane (Parzialmente Retromuscolare):

viene considerata oggi il “Gold Standard” tra gli interventi di Mastoplastica Additiva, ovvero la tecnica più all’avanguardia e con i maggiori vantaggi.

L’esperienza internazionale dei chirurghi dell’Istituto Estetico Italiano fa sì che la tecnica Dual Plane sia la tecnica di scelta nella maggior parte dei nostri interventi di Mastoplastica Additiva.

Questa tecnica, da molti considerata l’evoluzione della tecnica Retromuscolare, consiste nel posizionare la protesi solo dietro al muscolo grande pettorale senza toccare gli altri muscoli della parete toracica e lasciando quindi la parte inferiore della protesi libera, in posizione Retroghiandolare.

Essendo comunque la protesi posizionata per circa il 75% della sua superficie dietro il muscolo, questa tecnica ha tutti i vantaggi di quella Retromuscolare quali la ridotta visibilità dei bordi della protesi, la possibilità di ottenere una forma estremamente naturale sia con protesi anatomiche (a goccia) sia rotonde, e non ultima la facilità di esecuzione di esami diagnostici, come la mammografia.

Lasciando poi il bordo inferiore libero si riesce a ovviare a tutti gli svantaggi della tecnica Retromuscolare ottenendo quindi una mammella di consistenza molto morbida e che non varia di forma durante le contrazioni del muscolo pettorale. Il decorso post-operatorio inoltre è molto rapido, più simile a quello di una tecnica Retroghiandolare.

Una volta concluso l’intervento chirurgico di Mastoplastica Additiva si applica un bendaggio compressivo che verrà rimosso alla prima medicazione (dopo circa 5 giorni) dal personale specializzato presso gli studi dell’Istituto Estetico Italiano.

I drenaggi non sono solitamente necessari in seguito all’intervento di Mastoplastica Additiva. Sono utilizzati molto raramente e solo in casi con particolari indicazioni.

Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI
CONTATTACI
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita
Contattaci per prenotare la tua prima visita gratuita