Che cos’è la Tossina botulinica o altresì detto botulino? Il botulino non altro che il nome inglese per definire il botulino, un farmaco che contiene come principio attivo la tossina botulinica di tipo A.
E’ una molecola di origine batterica utilizzata in medicina per la cura di molteplici patologie. Dal 2001 ne è stato autorizzato l’uso in medicina estetica (2001 Canada, 2002 USA, 2004 Italia).
In quegli anni infatti fu studiato e ci si accorse che il botulino ammorbidiva il solco che si crea tra le sopracciglia: da lì a poco venne approvato come un riduttore delle rughe d’espressione.
Ad oggi il botulino è la tecnica più popolare “non chirurgica” per trattare le rughe causate da contrazioni muscolari, come quelle di espressione, che compaiono sulla fronte o sul collo solitamente dopo i 50 anni.
L’effetto del trattamento botulino, sulle parti interessate, non è solo legato alla natura del farmaco somministrato, ma anche al suo dosaggio, dato che, per dare il risultato voluto, occorre somministrarne una dose adeguata. Al di sotto di questa, il trattamento non è efficace.
Al contrario, quanto più si eccede rispetto alla dose corretta, tanto maggiore è la possibilità di effetti collaterali e di tossicità.
Il trattamento di botulino, che fa parte quindi del settore medico -estetico,non è assolutamente pericoloso per la salute, grazie ai dosaggi comunemente utilizzati in medicina estetica e dallo staff medico che collabora con l’Istituto Estetico Italiano.
La tossina botulinica di Allergan®, essendo stato il primo botulino approvato dall’FDA, vanta oltre 20 anni di esperienza e oltre 4000 studi clinici che dimostrano efficacia, sicurezza, altissimo grado di soddisfazione delle pazienti che si sottopongono al trattamento (in media sentono di dimostrare 5 anni di meno).