La Liposuzione – Liposcultura è un intervento di chirurgia del corpo con un bassissimo tasso di complicanze.
Secondo molti autori è forse l’intervento di chirurgia estetica che, se effettuato da un chirurgo estetico specialista e in strutture sanitarie idonee, presenta in assoluto il più alto livello di sicurezza.
Il problema che in passato ha messo in cattiva luce quest’intervento consiste proprio nel fatto che, vista la sua semplicità di esecuzione, alcuni operatori l’hanno eseguito in ambulatori non sufficientemente attrezzati.
Presso le sedi IEI-Istituto Estetico Italiano di chirurgia estetica di Roma, Bologna, Milano e Torino, la Liposuzione – Liposcultura è sempre effettuata in sale operatorie dotate dei massimi livelli di sicurezza, e con l’ausilio di uno staff chirurgico e anestesiologico altamente specializzato che collabora con IEI.
È grazie a quest’attenzione ai particolari che presso le nostre sedi le complicanze raramente osservate consistono in problemi minori e per lo più risolti con un’appropriata cura post-operatoria della paziente.
Tali complicanze comprendono ecchimosi, edemi (gonfiori), ematomi (piccoli accumuli di sangue) che in genere si riassorbono da soli in qualche giorno.
Per prevenire le possibili infezioni, invece, si effettua terapia antibiotica peri-operatoria (durante l’intervento chirurgico) e post-operatoria (dopo l’intervento). In alcuni casi specifici si effettua anche una terapia pre operatoria (prima dell’intervento).
Nel periodo post operatorio la paziente può osservare cambiamenti o perdita della sensibilità in piccole aree cutanee, ma si tratta di modificazioni temporanee che generalmente si normalizzano nel corso dei primi mesi.