x

Liposuzione – Liposcultura post parto

La liposuzione, o liposcultura post parto, avviene tramite l’aspirazione del grasso, mediante microcannule, che consentono di rimodellare zone particolari del corpo della neo mamma.

Il tempo che deve passare dal parto prima di sottoporsi a un intervento chirurgico è variabile, ma nel caso della liposuzione, o liposcultura, può essere effettuato anche dopo qualche mese.

Questa è la soluzione giusta nel caso, dopo il parto, siano rimasti accumuli adiposi in alcune aree del corpo, come i fianchi, la pancia e le cosce. In queste zone infatti si concentrano delle adiposità che non sono eliminabili né con la dieta, né con l’esercizio fisico.

Abbinando alla liposuzione anche la lipostruttura, dove si prelevano delle quantità di grasso da alcune aree dove c’è in eccesso e vengono iniettate in altre zone che invece sono svuotate, si riesce a ricreare una naturale armonia.

L’intervento di liposuzione, o liposcultura, si differenzia per quanto riguarda l’uso o meno dell’anestesia che varia a seconda dell’area da trattare: alcune volte infatti basterà un’ anestesia locale, altre un’anestesia loco-regionale o generale.

La scelta, fra queste opzioni, dipende principalmente dal numero delle aree da operare e sopratutto dalla quantità da aspirare per singola zona. Infine anche il peso della paziente è una variabile importante per questa decisione.

Quindi a volte basterà un regime di day hospital, mentre in altre situazioni la paziente dovrà ricoverarsi in clinica per un paio di notti.

La mini operazione prevede delle micro incisioni, effettuate nelle pieghe e nei solchi del corpo: saranno quindi assolutamente invisibili. Dopo l’intervento viene posizionata una guaina che svolge un’azione di compressione e che deve essere mantenuta per circa tre settimane.
Dopo circa due giorni di riposo è possibile riprendere gradualmente a svolgere una vita normale. Il risultato è apprezzabile già dopo le prime tre settimane: quello definitivo sarà raggiunto a distanza di circa tre mesi dall’intervento.

I risultati migliori saranno riscontrabili nelle pazienti che presentano di partenza una pelle compatta ed elastica, più capace di adattamento all’azione di rimodellamento effettuata dal chirurgo.

I rischi della liposuzione o liposcultura nelle persone sane sono quelli comuni a tutti gli interventi chirurgici (reazioni all’anestesia, infezioni ecc.), quindi le complicanze gravi sono molto rare. 

Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI
CONTATTACI
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita
Contattaci per prenotare la tua prima visita gratuita