x

Post trattamento filler labbra rughe zigomi

Post trattamento filler, effettuato dal medico-estetico che collabora con IEI, non sono riportate particolari procedure da seguire: infatti dopo la seduta, che di solito dura massimo mezz’ora, è possibile riprendere tutte le attività quotidiane, lavorative e sociali.

Solitamente comunque l’area interessata all’intervento filler viene disinfettata con una pomata antibiotica e/o con l’applicazione di cubetti di ghiaccio: questi hanno infatti la funzione di alleviare l’arrossamento e ridurre l’ecchimosi.

La soluzione degli impacchi freddi, la sera successiva all’intervento, è opportuna e consigliata, al /la paziente, anche da fare a casa. Suggeriamo anche il dormire eventualmente con la testa un po’ più sollevata del solito, perlomeno per la prima notte.

Tutto questo perché, post trattamento filler, è abbastanza comune notare un leggero arrossamento o provare una sensazione di prurito nella zona interessata: ripetiamo che il disagio è temporaneo e che di solito scompare entro ventiquattro ore, ma i piccoli accorgimenti che vi abbiamo elencato prima sono utili per una ripresa più veloce.

E’ possibile riscontrare, post mini-intervento, anche un lieve gonfiore per qualche ora, soprattutto se la zona trattata sono le labbra, e anche delle piccole ecchimosi, che però raramente persistono più di qualche giorno: queste ultime possono essere mascherate con un correttore.

Ricordiamo che tutti gli effetti indesiderati, sopra elencati, sono rari, ma se sopraggiungono si riassorbono, spariscono, spontaneamente e generalmente entro poco tempo.

Nei giorni successivi infine è comunque prudente mantenere la zona trattata coperta, dai raggi solari o delle lampade UV e dal contatto con possibili agenti irritanti

Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI
CONTATTACI
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita
Contattaci per prenotare la tua prima visita gratuita