x

Liposuzione e liposcultura utili per curare la lassità cutanea

Chi vuole ridefinire la propria silhouette può oggi chiedere un intervento di liposuzione/liposcultura, cioè una vera e propria suzione dei grassi in eccesso accumulati in zone strategiche come addome, cosce, glutei con ridefinizione anche dei tessuti cutanei.

La liposuzione/liposcultura, come spiega il dott. Valerio Badiali, può essere utilizzata anche per curare la lassità cutanea, ma occorre una precisazione: nel caso di una grossa lassità cutanea, come ad esempio un addome estremamente svuotato, è più indicato eseguire un intervento di addominoplastica perché la liposuzione/liposculturapur dando dei vantaggi ed un miglioramento estetico, può non dare i risultati sperati.

La liposuzione/liposcultura è comunque un trauma chirurgico, anche se può essere considerato un intervento mininvasivo e proprio per tale sua caratteristica comporta sempre una retrazione dei tessuti cutanei, migliorando quindi l’aspetto finale. Si esegue con anestesia, la cui entità, anestesia locale o sedazione, dipende dalla quantità di materiale da asportare e dall’estensione della zona da trattare. La perdita di peso successiva all’intervento è il frutto di una vera e propria cura dei tessuti in quanto la riduzione della superficie cutanea ha come conseguenza la tonificazione degli stessi. Proprio per questo le pazienti che si sottopongono ad un intervento di liposuzione/liposcultura non stanno semplicemente dimagrendo, ma stanno guarendo.

Profili del Dott.Valerio Badiali:

Sito Web

Linkedin

Facebook

Twitter

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI