Le indicazioni terapeutiche per un trattamento filler sono quelle atte a correggere inestetismi della pelle tipici dell’invecchiamento cutaneo, come rughe e piccole depressioni, ma anche alcuni inestetismi non causati dall’età del/la paziente.
D’altronde la parola stessa “filler” significa riempimento: le sostanze biocompatibili iniettate nel derma colmano (appunto riempiono) e spianano e sono l’ideale per diversi casi.
Il trattamento filler ridà quindi consistenza alla zona trattata, conferendo turgore e pienezza per esempio a labbra sottili e a zigomi cadenti.
Le iniezioni di filler sono dunque finalizzate al ringiovanimento della cute; rappresentano efficaci alternative, o anche un valido supporto, alla chirurgia plastica.
Le indicazioni terapeutiche di base per un mini-intervento filler prevedono il trattamento delle rughe: